Dove vuoi andare?
Dove vuoi andare?
Torre a Cona Wine Estate



Torre a Cona è un’antica azienda vitivinicola di circa 200 ettari situata a sud-est di Firenze, al confine tra il Chianti e il Valdarno. Le cantine storiche sono il luogo conservato con cura nel tempo, dove turisti da tutto il mondo arrivano per una piacevole vacanza, una visita ai giardini e alle cantine o un assqggio dei vini locali. Il primo documento che attesta l’esistenza di un insediamento risale al 1066 d.C.; ciò che vediamo oggi è il risultato però di varie ricostruzioni tra il XII secolo e il 1750. Durante la II Guerra Mondiale la villa fu dapprima quartier generale dell’esercito tedesco e poi dall’estate del 1944 passò in mano agli inglesi che la usarono anche come ospedale. Nelle sue cantine durante la guerra sono state protette varie opere di Michelangelo e Donatello, incluse le statue delle Cappelle Medicee e del Duomo di Firenze: per questo fu risparmiata dai bombardamenti alleati. Racchiusa tra uliveti, vigneti verdeggianti e robuste mura secolari, la tenuta è stata restaurata con amorevole cura ed eleganza. Una grande piscina - aperta da maggio fino a settembre - permette nei mesi caldi di godere maggiormente della bellezza del luogo, assieme ai giardini all’italiana con le lussureggianti siepi di bosso. Degustazioni, gite a cavallo, apicoltura e caccia al tartufo sono tra le molteplici attività legate al territorio che si possono vivere a Torre a Cona, assieme al Ristorante, dove si offre la più caratteristica cucina toscana legata ai prodotti locali della terra.
Informazioni
Vicinanze autostrada
Zona tranquilla
Ristoranti nelle Vicinanze
Attrezzatura multimediale
Noleggio Biciclette
Itinerari naturalistici